Visita esperienziale.
Il territorio
Visitare un luogo è anche scoprire i sapori tradizionali ed autentici che la terra offre.
Ci troviamo nella penisola del Sinis, nella costa centro-occidentale della Sardegna, tra uliveti secolari e rigogliosa macchia mediterranea, scenario perfetto per chi desidera scoprire come nasce un olio extravergine di oliva di qualità.
Da circa dieci anni accogliamo nel nostro Oleificio i visitatori alla scoperta dei metodi di raccolta delle olive e del processo di lavorazione, per capire come, dalle olive sarde, prende vita una delle eccellenze gastronomiche più riconosciute del mediterraneo.
Giovanni Matteo Corrias
Giovanni Matteo Corrias, affascinato dai profumi della macchia mediterranea unì l’innovazione alla tradizione olivicola di famiglia. Partì dal Montiferru e scelse le terre del Sinis per dar vita al nuovo frantoio nei primi anni 90, individuando Riola Sardo come luogo dove iniziare a sperimentare i nuovi condimenti.
I figli Manuela e Matteo, portano avanti l’esperienza del padre, incoraggiandoli verso nuove sfide che si riveleranno di successo.
Turismo esperienziale
Il turismo come esperienza è un viaggio di ricerca: non più della luce migliore per scattare una foto ricordo, ma di un'avventura che, anche se intangibile, rimane per sempre nel cuore di chi la vive.
Lungo il cammino, fermarsi incantati davanti ad ogni albero, ad ogni tronco, ad ogni forma bizzarra. Imparare dalle piante secolari, che si lasciano spettinare dal maestrale, senza mai perdere il proprio carattere.
Oil experience
Oltre ai fatti e le parole, ciò che conta davvero è il sapore.
Esperienza al frantoio
La durata della visita è variabile in funzione del tipo di esperienza scelta e comprende:
- Visita allo shop o visita guidata del frantoio (in base alla tipologia di visita scelta)
- Passeggiata tra gli olivi (inclusa nell'Oliveto Experience)
- Degustazione olio extravergine di Oliva
- Degustazione condimenti naturali aromatizzati accompagnati con il pane tipico
Prenota la visita al frantoio
Il percorso esperienziale può essere prenotato durante tutto l'anno; i gruppi dovranno essere composti da un minimo di 2 persone a un massimo di 15 persone.

OIL EXPERIENCE
Visita Oliveto
Visita allo shop e cenni sulla lavorazione dell'olio extra-vergine di oliva.
Degustazione delle varietà Semidana e Bosana.
Assaggi dei vari oli aromatici accompagnati da pane tipico sardo.
Ingresso tutti i giorni dal
lunedì al venerdì:
mattina 9:00 - 13:00 / pomeriggio 16:00 - 19:00
sabato mattina:
9:00 - 13:00
€ 8 / Persona

TRADITIONAL EXPERIENCE
Oliveto Experience
Passeggiata tra gli olivi e degustazione sotto il pergolato.
Cenni sulla cura delle piante e sui metodi di raccolta.
Visita al frantoio e analisi delle fasi produttive.
Degustazione olio extra-vergine di oliva accompagnato da prodotti tipici.
Assaggi dei vari condimenti a base di olio extravergine di oliva ottenuti dalla spremitura delle migliori olive con erbe aromatiche, erbe selvatiche e frutti raccolti a chilometro zero, accompagnati da pane tipico sardo.
Su prenotazione, tutti i venerdì dalle 17:30 alle 19:00
(per gruppi di minimo 5 persone è possibile personalizzare la “Oliveto Experience” concordando giorno e orario)
€ 25 / Persona
Oleificio Giovanni Matteo Corrias
Sorge a Riola Sardo, nella penisola del Sinis, situata nella costa centro-occidentale della Sardegna; un territorio a vocazione agricola, caratterizzato da un clima mite e soleggiato che favorisce la crescita di suggestivi uliveti e di una rigogliosa vegetazione mediterranea.
+39 0783 412034
info@oleificiocorrias.it
S.S. 292 Nord Occidentale Sarda, Km 120,
09070 Riola Sardo OR